Valentini è uno sfogo Stellare
Stellare è una di quelle preziose, preziosissime unit creative che attraversano il mondo dell’elettronica esplorandone i lati più periferici, creativi, poetici, senza insistere insomma solo sul lato più remunerativo e “facile”: perché sì, diciamolo, l’elettronica declinata solo ed esclusivamente sul…
Sicuri di voler organizzare un festival? Le difficoltà di Ortigia Sound System
Il network di amici si è subito attivato: sono stati in tanti nell’arco di una mezz’ora a farci arrivare questo post di Minor AM, una agenzia di booking olandese piuttosto rilevante e strategica per quanto riguarda un certo tipo di…
Tre antidoti a Sanremo (per guardarlo senza farsene avvelenare)
A partire da stasera, inizierà a dispiegare il massimo della potenza quell’immenso, feroce buco nero che è Sanremo. Un fenomeno astrofisico che tutto attrae e tutto risucchia, un Grande Nulla potentissimo in grado di condizionare le nostre vite, i nostri…
Questione di dignità (e di talento), non di scorciatoie: a tu per tu coi Queen Of Saba
“Ascoltali, ascoltali, questi sono bravi davvero…”: tutti noi abbiamo degli amici di cui fidarsi, o dovremmo averli, perché nell’accelerazione insensata che ha avuto il numero di uscite discografiche da qualche anno a questa parte – Ek gongola, ma non solo…
“Non rovinare la magia”: Claudio Fabrianesi, il mestiere, l’onestà
Conosciuto e apprezzato per la sua incredibile versatilità, per la qualità delle sue selezioni musicali e per la sua invidiabile tecnica, Claudio Fabrianesi è uno dei DJ più rispettati della scena musicale romana. Enfant prodige (ha iniziato a suonare a…
Ravi Raisa aka RVRSRVR, chi alla cultura ci tiene davvero
Ora che la techno spinta, con suffissi come “hard” o “industrial”, te li tirano dietro nelle patatine, e se non nelle patatine sicuramente in mille reel di Instagram o stacchetti di TikTok, bisogna un po’ fare ordine fra chi salta…
Strategie di sopravvivenza urbana (e morale): Genova Hip Hop Festival
È possibile cambiare l’urbanistica di una città attraverso la musica? La risposta definitiva è nelle ultime righe di questo articolo, ma fin da ora vi diciamo che sì, è possibile; e il Genova Hip Hop Festival ci sta riuscendo anche…
Caro biglietti a festival e concerti? Non fatevi fregare (due esempi virtuosi)
Ogni tanto sembra di ululare alla luna, quando si parla di caro-biglietti ai concerti: tu lo fai, ti prendi un sacco di applausi lì per lì da chi ti legge o ascolta, peccato però che i pezzi dei biglietti dei…
“Non voglio vivere nel secolo scorso”, Radio Slave si libera dei suoi vinili: e ora?
Aveva fatto molto rumore tra addetti ai lavori, colleghi ed appassionati la scelta di Radio Slave di vendere tutta ma proprio tutta la sua collezione di vinili. Oddio: già fa rumore il fatto che abbandoni Berlino – e questo è…
“Senza confronto, ti siedi”: a tu per tu con Valentina Magaletti
Da quando Valentina Magaletti ha iniziato, nella sua carriera si contano una sfilza infinita di progetti curati, collaborazioni artistiche e produzioni di ogni tipo, e questo pur cominciando con una formazione prettamente da batterista, un ruolo che molto spesso è…
Sónar Lisbona 2023: bene, ma si può fare di meglio
La seconda edizione del Sónar Lisboa si è svolto durante tre giorni nella cornice dell’affascinante Pavilhão Carlos Lopes, nel Parque Eduardo VII, e della verdissima Estufa Fria, la serra cittadina, tra cactus e piante tropicali. L’obiettivo era quello di ripetere…
Sónar Festival torna a Lisbona: com’è il rapporto con la città
Solo qualche anno fa, a Lisbona, i festival con artisti internazionali si contavano sulle dita di una mano, ma negli ultimi anni la competizione per organizzare eventi in una delle città più hip d’Europa si è fatta più intensa. È…
OSS, anche nel 2023 mappe che non smettono di stupire
26—30 Luglio 2023, Ortigia: se avremo abbastanza tempo (leggere qui per capire perché), sarà un atteso (e intenso) déjà-vu che porta il nome di Ortigia Sound System, che con questa edizione fa nove e ad occhio—scorrendo la prima lineup annunciata—comincia…
FRAC Festival cerca la maturità fuori dai palchi giganti
Durante alcuni dei vari giri tra i palchi di casa nostra a sentire musica, quest’estate, una domanda ricorrente era (e sono sicuro, non solo la mia) quale fosse il contesto ideale per far funzionare un festival, oggi, dalle nostre parti.…
A Ortigia Sound System non c’è tempo da perdere
Alla fine della quattro giorni di Ortigia Sound System mi sono trovato a vagare per i vicoli dell’isola—sfidando il caldo asfissiante, ma rimanendo sempre meravigliato come la prima volta—e fermandomi per un momento a fissare il tramonto, mentre una flebile…
Heart of Noise 2022, idee chiare ed eterna riscoperta
Secondo l’Istituto Federale che cura i Giardini di Innsbruck, nel centro storico della città austriaca, la prima menzione documentata del padiglione dell’Hofgarten risale al 1733, ma la sua storia rimane incerta—quanto abbastanza magica: tra le pitture murali decorative all’interno (rimaste…
Mai normale (e per fortuna): torna Heart of Noise, tra contaminazione e ricerca
Dal 2011 territorio di ricerca fuori dal mainstream culturale e dalle sue logiche, Heart of Noise è un compendio di impulsi alternativi contemporanei, dalle installazioni sonore tra spazi pubblici ed eleganti venue cittadine a film e media art, passando per…
Ortigia Sound System torna tra miti e futuro (in pista)
Quando un festival comincia a diventare tutt’uno con la proposta musicale che mette in vetrina è abbastanza pacifico si possa parlare di tradizione, senza preoccuparsi di abbassare la voce per paura di esagerare. Le scelte in campo di scoperta ed…
Ricci Weekender ha provato a dirci come chiameremo la musica, domani
Fisicamente e concretamente tra l’Etna e il mare, come imprescindibile cornice che racconta la Sicilia orientale, ma con una mente di gran lunga proiettata ad abbracciare identità ed espressioni da tutto il mondo: Ricci Weekender, anche in questa edizione 2021,…

Soundwall Podcast #461: Azzurro80s
L’atmosfera è quella di un lento agosto, un po’ nervoso un po’ paesano, il paesaggio…
