Tutto in una notte…tutti in una notte! Sabato 1 Ottobre per la prima volta il mega evento techno Time Warp arriva in Italia, e più precisamente a Milano, dove si esibiranno i top djs del pianeta Terra. Appuntamento fisso di ogni clubber italiano, puntualmente ogni anno migliaia di nostri connazionali attraversano il confine con ogni mezzo per raggiungere il Time Warp a Mannheim in terra tedesca o spostarsi fino ad Eindhoven per l’edizione olandese del festival. Evidentemente è anche per loro aficionados che quest’anno l’organizzazione ha deciso di portare l’evento negli ultra moderni capannoni della Fiera di Milano Rho, location altrettanto suggestiva ed ampia in pieno stile Time Warp. Anche la lineup rimarca in pieno questo stile, dato che saranno presenti praticamente tutti i migliori djs che hanno animato le precedenti edizioni del Time Warp. A cominciare dai mostri sacri Richie Hawtin e Sven Vath (sempre un piacere quando i due si ritrovano insieme a suonare) per passare a “The King” Carl Cox. E poi la splendida Ellen Allien, l’inesauribile Karotte, il martello incessante di Chris Liebing, quel “loco” di Loco Dice più un altra vecchia conoscenza M_nus, la sempre gradita djette polacca Magda. Emozionante sapere che in consolle l’Italia verrà ottimamente rappresentata da Fabrizio Maurizi, che di casa M_nus è assiduo frequentatore, Mass Prod, Cirillo (che continuera’ a festeggiare i suoi 30 anni di carriera) Lele Sacchi più il duo composto Francesco Leali e Federico Maccherone aka Clockwork. Alcuni di loro sono abituati a palcoscenici così importanti, per altri il palco del Time Warp Italia rappresenterà una delle esibizioni più significative della loro carriera. Siamo quindi sicuri che i dj italiani in questione si impegneranno e daranno il massimo durante i loro set. Personalmente mi auguro che tutto fili liscio e che lo spirito di festa tipico del Time Warp aleggi tra i capannoni della Milano Fiere. Alcuni mostrano un certo scetticismo… Starà a voi partecipanti smentire tutto ciò con un comportamento corretto, evitando di finire sulle pagine dei giornali o in qualche edizione del TG4, sputtanando in questo modo cio’ che di buono si è tentato di fare portando in Italia il Time Warp, in un mondo, quello del clubbing, già ampliamente massacrato dai media e represso dalle autorità. Previsti naturalmente pulmann/aerei/navi/treni/carri da tutta Italia nonchè dalla vicine Svizzera e Francia. Costo dell’evento: 60 euro. Buon divertimento e… occhio!
Share This
Previous Article
roBOt Festival 2011
Next Article