Talento innato, senso della musica a 360° e amante del rischio sono le prime tre cose che mi vengono in mente riguardo questo straordinario artista che è Guti. Le capacità, a quattro anni di distanza dall’ esordio, sicuro non gli mancano e a testimoniarlo non servono di certo le mie parole ma possono bastare le release e la storia della sua rapida scalata verso il mondo della musica da club.
Prima di tutto c’è da sapere che, in Argentina, Guti parte da una realtà musicale totalmente differente quale quella della musica rock e dei concerti dal vivo con varie formazioni musicali sempre di stampo rock per poi svariare tra i generi “caldi” caratteristici dei paesi latini come la salsa, la musica folkloristica argentina, il jazz e il blues riscuotendo tra l’altro un grande successo a conferma del fatto che di senso musicale il nostro amico argentino ne ha da vendere.
Non è facile trattenere l’invidia nei confronti di un talento così brillante, qualsiasi cosa egli abbia fatto finora si è rivelata, meritatamente, un successo. Una sorta di Re Mida della musica oserei dire, uno che non sa cosa significhi la parola “stabilizzarsi” o meglio attribuisce ad essa un connotato negativo.
Fatto stà che nemmeno le migliaia di persone davanti alla quale si esibiva in America latina hanno trattenuto Guti dal fiondarsi nel mondo della musica elettronica, una realtà che molto difficilmente ti arriva ad offrire platee così folte di gente ma in compenso le emozioni che ti regala una folla di trecento scalmanati le provi difficilmente altrove…
…Amante del rischio.
Dal 2007, anno delle prime produzioni si sono succedute una serie incredibile di successi… Uno dei più eclatanti è stato “Salson” (Raum Musik) in collaborazione con Damian Schwartz, da questo punto nasce l’amicizia fraterna con Loco Dice e l’ingresso di conseguenza nella famiglia Desolat che lo accoglierà senza alcun compromesso, alla lista vanno poi aggiunte etichette come: Supplement Facts, Wolf+Lamb e Crosstown Rebels… e non direi che è poco.
“Patio de Juegos” è l’album d’esordio prossimo ad uscire su Desolat, l’intero album è composto da 14 tracce di ottima tech house che comprendono un intro di solo piano jazz e percussioni, un outro sentimentalmente carica di malinconia tipica dei paesi caldi in senso emotivo, più una bonus track only digital, tutte di raffinata fattura e, come è normale che sia più o meno apprezzabili a seconda dei gusti personali.
Oltre le già citate “Una Tarde Con Pedro” e “Al Viento”, degne di nota è la collaborazione con Anthea (voce in “My Whole Thing”) una sorta di accapella soul con l’aggiunta di congas che sono da sempre uno dei punti forti dell’artista argentino.
Il già noto duetto con Guy Gerber questa volta in “We Shall Overcome”, traccia regolare dalla ritmica nemmeno troppo innovativa se non fosse per le capacità fuori dal comune che questi due “geni della melodia” possiedono, il tempo minimo che basta per far arrivare le melodie all’orecchio e poi al cervello che già ci troviamo coinvolti in giri di tastiere e synth dal suono accattivante e caldo…anzi rovente.
Scorrendo i vari nomi che collaborano si aggiunge quello di Ryan Crosson metà artistica in “No promises” che certamente non passa inosservata con quel groove di basso&hats di sicura resa in pista…arriviamo così a “Wanna Be”, stavolta in solo Guti ci delizia con una melodia di piano delle sue che ormai sono diventate una formula per la sicurezza e se non bastasse aggiungeteci un sample vocale preso direttamente da uno dei brani dance che in questi ultimi dieci anni ci hanno fatto scatenare, sto parlando di “Billy More – Up And Down”.
Ultima, solo in ordine numerico, è “Sun”: synth che suonano spensierati sostenuti da atmosfere piacevoli, adatta per le situazioni particolari e in special modo per gli after.
Data d’uscita prevista per “Patio de Juegos”, 21 Marzo. Stay tuned!!!
01. Una Tarde Con Pedro
02. Patio de Juegos
03. My Whole Thing feat. Anthea Marie Nzekwu
04. We Shall Overcome feat. Guy Gerber
05. No Promises feat. Ryan Crosson
06. Miraloo feat. Grünbox
07. Lucio el Anarquista feat. Daniel Melingo
08. Shame
09. Ohsu
10. Wanna Be
11. Sun
12. All the Girls
13. Still Here
14. Al Viento
15. Como No Fuimos feat. Fosky (Digital Bonus)