Carlo Affatigato
310 Articles0 Comments

Nato quando Alphaville e Bronski Beat popolavano le classifiche, cresciuto secondo naturale autodidattica lungo le fasi classic rock/alternative/metal, conquistato prima dai fermenti dance di inizio '00, persuaso poi dall'efficacia dei meccanismi pop e sbocciato infine dentro tutte le sfumature della musica elettronica. Giornalista, opinionista ed editorialista musicale dal 2010, futurista per indole e sempre sensibile al fascino della scoperta, ama pensarsi come cronista appassionato delle tendenze innovative di oggi.

Primi nomi del Melt! Festival, tanta sostanza sotto la superficie

Facciamo così: il video condiviso ieri dal Melt! Festival con gli headliner della 18esima edizione guardatelo, giusto per farvi la prima idea. Ma prendetelo anche con le pinze. Perché i nomi headline son quelli che devono mostrare la potenza di…

Giorgio Moroder feat. Kylie Minogue. E son tutti contenti (loro).

D’altronde a settant’anni suonati e trenta di inattività alle spalle, se torni a far dischi non è mica perché d’improvviso ti sono tornate ispirazione e urgenza espressiva. È che due ragazzi coi caschetti t’han ridato le grazie e ti sei…

Chi ha incastrato la deep house?

A volte è solo una questione di definizioni. E le definizioni, come propugnano i detrattori della critica musicale in giro per il mondo, sono la cosa meno importante. Opinione legittima, su cui possiamo anche essere d’accordo. Solo che dietro le…

Convincere su video e deludere su album: gli strani casi Flying Lotus & FKA Twigs

Non stiamo qui a disquisire più di tanto su quanto la sfera visiva sia una compagna, un’aiuto o un’eventuale compensazione a quella musicale. Che le due forze siano perfette per stare insieme non lo scopriamo solo adesso, quindi siamo liberi,…

“Nasty”, i Prodigy ci riportano ai bei tempi che furono. A modo loro.

Tutto ciò ha estremamente senso. Non sappiamo ancora come suonerà per intero il nuovo album dei The Prodigy (“The Day Is My Enemy“, in uscita su Universal il 30 Marzo), ma il breakthrough del primo singolo “Nasty”, col video ufficiale…

Il Masterpiece di Armand Van Helden, nel nome del crossover

La ricetta base della serie Masterpiece portata avanti da Ministry Of Sound è nota e ci è sempre piaciuta. Tre dischi mixati da personalità di culto e l’importanza di avere un filo conduttore ben definito in ogni disco, che delinei…

Defected presents: la primissima house britannica, in cinque brani

È sempre bello tornare indietro nel tempo, soprattutto se guidati da mani esperte. Perché ormai viviamo nell’era post-tutto, il passato che abbiamo alle spalle è troppo imponente e si rischia di perdere i pezzi per strada. È per questo che…

Movimenti compatti, novità e tanti grandi esordi: uno sguardo d’insieme sul 2014

Il miglior modo di fare un bilancio generale dell’elettronica & beyond targata 2014 è cominciare ritornando a quel che si era detto alla fine del 2013. E basta un rapido confronto per farci capire che quest’anno ci è andata molto…

Soundwall Charts 2014: i momenti peggiori

E anche quest’anno sono arrivate grandi soddisfazioni. Non era facile eguagliare l’anno scorso, con quel podio Miley Cyrus / Kanye West / Seth Troxler venuto fuori al momento di mettere in fila il peggio di quanto accaduto nel 2013. Però…

Soundwall Charts 2014: i video migliori

Un punto della situazione sullo stato dell’arte del video quest’anno ci toccava. Per tutte le volte che quest’anno vi abbiamo voluto tenere aggiornati sui video migliori in uscita, per la sensazione che la stima generale di questa forma d’arte ai…