Valerio Spinosa
62 Articles3 Comments

Si definisce un’audiocassetta TDK dove nel lato A c’è tutta la passione per l’elettronica fina quella che più di tutte strizza l’occhio ad un certo tipo di ambient per intenderci. Nel lato B invece le più strane deviazioni Italo-trash prendono forma e camminano su un sentiero tutto parallelo. Sogna la salsedine ma il grigiore nord europeo lo circonda.

Rewire Festival, per chi ha voglia di assaporare qualcosa di particolare

Siamo a The Hague, L’Aia, classico paesaggio nordico bagnato dal mare del nord sulla costa meridionale dei Paesi Bassi. Da queste parti un certo pescato giornaliero si differenzia dal nostro, la salsedine mediterranea racchiude sapori piuttosto diversi. Al polpo nostrano…

Alexander Robotnick: ce n’est q’un début

Era il 2004 quando Roma ospitò la Red Bull Music Academy. Negli anni ovviamente spin-off come il Bass Camp non sono mancati, ma di Academy vere e proprie in Italia non sono più tornate. Ci sta, visto che le sedi…

Giant Steps: Andrea Belfi

Oltre alla tanto iper-sponsorizzata club culture esiste un b-side, come quelle tracce che nei vecchi EP servivano a “riempire” lasciato dai brani più importanti. Oggi più che mai i live-set, in termini di performance e produzioni, rappresentano la vera novità:…

Giant Steps: Alessandro Parisi

Di certo non sarà l’afro-cumbia a cambiare le regole del gioco o altri trucchetti social tra ammiccanti “like” a forma di cuoricino o vagonate di immagini iper filtrate da dover postare quasi per obbligo dopo l’evento in pompa magna sponsorizzato…

ITALOdiscount da esportazione: l’intervista a Marcello Giordani

Di “Teledrin”, Napster e rullini Kodak francamente si sente poco la mancanza. Specialmente se poi si pensa a spot pubblicitari dell’epoca con slogan e trovate pubblicitarie come: “Gelato Jumbo: Succhioso e Leccoso”. Sulla carta l’evoluzione della specie dovrebbe pagare in…

Early Sounds Recordings come metamorfosi di un percorso: l’intervista a Pellegrino

La vecchia arena politica tra l’onorevole Carmine Rotunno e Michele Ramaglia, in una ormai quasi dimenticata Odeon Tv, era piuttosto accesa. Argomentazioni varie che passavano da: “È giusto dare la caccia ai napoletani?”; o ancora “È vero che i napoletani…

Sónar Hong Kong: che aria tira dall’altra parte del mondo?

Gli antichi proverbi cinesi racchiudono in sé un senso della vita tutto orientale in cui si ripete sempre con una certa insistenza: “Ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla”. O ancora “Vi sono…

Philipp & Cole, Glimpse, Genny G. @ Tenax (26.03.2011)

L’area primaverile restituisce al Tenax i suoi colori accesi sfoggiando un party unico nel suo genere. Come sempre ci si affida ad i Noby Perfect per serate degne di nota, da queste parti loro anno fatto la storia e continueranno…

Andrea Bigi, Marius Laurentiu, Marco Bit, Simo, Mirko Senserini @ Klang (25.03.2011)

Il motto da queste parti sembra essere “we make music in town”. Tutto è stato preso alla lettera e se qualcuno pensava che il Klang si fosse dimenticato di voi bhè dovrà ricredersi, in arrivo una massiccia dose di artisti…

Berghain, Luca Agnelli @ Cocoricò (26.03.2011)

La coco religion si fonde settimanalmente tra atmosfere surreali, abiti stravaganti e quel suo sound sempre di primissima qualità. Se il tema di quest’anno sembra essere un mix perfetto tra tonache, crocifissi e la croce che ahimè qualcuno dovrà pur…