È notizia di questi giorni che il prossimo capitolo della “saga Moby” vedrà la luce tra pochi mesi, a cavallo tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, e che sarà intitolato “Innocents”. Dodici tracce e, cosa quanto mai…
Chi non resisterebbe a Kylie?
Alla fine le tinte scure, da sempre marchio di fabbrica dell’introspettiva e riflessiva musica a firma Matthew Dear, hanno ceduto al pop. Anche loro, contrariamente a quanto i fan del bel texano si sarebbero mai aspettati. Ed è così che,…
Fabric 70: Apollonia
Che il nuovo “Fabric 70” non fosse una di quelle raccolte da “cellophanare” con cura e riporre nell’angoletto delle compilation più belle della nostra collezione s’era capito già quando, qualche settimana fa, è stata pubblicata la tracklist scelta dai tre…
“Bad Kingdom”, finalmente Moderat
Diciamo che quattro anni sono un tempo più che sufficiente per riorganizzare idee (quelle davvero fresche, eh!), cercare e fare propri nuovi stimoli e creare quel “senso di grande attesa” che può rende veramente indimenticabile un ritorno, almeno dal punto…
Pangaea “Hadal 1”
C’è qualcosa di grezzo ed elegante al tempo stesso nella musica di Kevin Mcauley, artista britannico che tutti conoscono sotto l’alias di Pangaea. Musica inquieta e rotolante, fatta di ritmiche indigeste (per la verità a tratti indigeribili) e bassi sudati,…
Radio Slave “Balance 23”
“Quest’anno è stato un anno davvero difficile, almeno fino a questo momento. Ho avuto un piccolo intervento a gennaio che è andato storto e quella che doveva essere una semplice operazione si è trasformata in un vero e proprio incubo.…
Ekkohaus “Noschool”
Nonostante sia doveroso ribadire il blasone elettronico raggiunto da Moon Harbour, è fondamentale sottolineare come le premesse/promesse che furono – quelle dei dischi con centrini “fumettati” e delle vecchie release a firma Marlow & Delhia, Luna City Express e Daniel…
Anthony Collins “Exhibit C”
In un contesto dove le parole “bomb”, “top” e “killer” hanno finito per farci diventare allergici a qualsiasi confronto “superficiale” sulla musica, è difficile riuscire a formulare un discorso di senso compiuto sul nuovo lavoro di Anthony Collins senza finire…
Raffaele Attanasio “No Thought Control”
Risparmiamoci le menate sull’importanza di un lavoro simile come punto di svolta per la carriera di un artista. Non che non sia vero, anzi, ma per un artista giovane come Raffaele Attanasio un discorso del genere suona quanto mai fuoriluogo.…