Una come Kate Simko la prenderei sempre nella mia scuderia, a mani basse. A ragionare “con la pancia”, come direbbe mia nonna, piuttosto che con la testa (nel nostro campo basterebbero le orecchie), però, si rischia di compiere scelte affrettate…
Yaya “Never Alone”
Questo è il momento di calare gli assi ed in casa Etruria Beat lo sanno bene. Sì perché, ormai è estate, non c’è più tempo per la “prova bikini”, è il momento di mettere in mostra tutta la mercanzia. In…
Brendon Moeller “Work Ethics”
Nemmeno il tempo di digerire “Works”, ultimo album dell’americano (d’adozione) Brendon Moeller appena uscito su Electric Deluxe, che troviamo altro pane – e che pane! – per i nostri denti. Stiamo parlando di “Work Ethics”, il primo singolo di remix…
Andrea Oliva & Egal 3 “Those Bangers”
Se chiudete in studio di registrazione Andrea Oliva e Sorin Rastoaca, meglio conosciuto come Egal 3, non potete che aspettarvi un prodotto come questo: “Those Bangers”, infatti, è il classico esempio di martello tech-house, rotolante e aggressivo, che tanto piace…
Alex Niggemann “Paranoid Funk”
Nemmeno l’ascoltatore più fantasioso sarebbe riuscito ad immaginare “Paranoid Funk”, album d’esordio per il berlinese Alex Niggemann, su Poker Flat. Roba da label manager di “ultimissima generazione” quelli, per intenderci, che mandano a farsi benedire concept e discografia della propria…
Bruno Sacco “Deformed”
Nonostante il nome ed il cognome suggeriscano altro, Bruno Sacco è un artista francese (parigino per la precisione) che è pronto inaugurare Gravite, la sua neonata label, con questo interessante EP. “Deformed” è composto da tre lavori, tutti in veste…
Leon “In My Factory”
Quella che fino a qualche tempo fa rappresentava una delle tappe fondamentali di una carriera artistica, se non un vero e proprio punto di arrivo, è, ad oggi, un fatto all’ordine del giorno. Sto parlando, ovviamente, della stesura di un…
Martinez “The Lonely Crowd”
Ascoltando “The Lonely Crowd”, prossima release in casa Etruria Beat firmata dallo svedese Martinez (ma danese di adozione), ci si accorge come l’identità musicale della label toscana sia sempre più vicina al suono che ha fatto di Marco Faraone uno…
V.A. “Sounds Of Altavoz”
Grand Canal Records è un’etichetta italiana nata dall’esperienza di Altavoz, la quale si presenta al pubblico con un various artists di sei pezzi dai connotati prettamente house. Il lavoro è un crescendo di ritmo marinaro, quasi da spiaggia (magari in…