Non so se tutti hanno compreso appieno la grande bellezza di ottobre. L’autunno torna definitivamente a far capolino dopo mesi di prevaricazioni estive, le città si ripopolano dando al biossido di carbonio una nuova occasione di fama, il campionato di calcio entra nel vivo, le foto delle vacanze sulle bacheche dei social network più in voga sono solo un brutto ricordo ma soprattutto riapre la stagione clubbing che conta. Quella indoor. Quella vera.
Con lei riparte Bizzarro dentro quella tana, La Saponeria, che ci ha abituato negli anni a programmazioni di livello in contesti difficilmente definibili come banali. E anche in questo Ottobre targato 2011 i venerdì di via degli Argonauti 20 non deluderanno le sempre più alte aspettative di un pubblico ormai viziato più del figlio unico di un qualsiasi despota.
Non potremmo dire altrimenti di un’apertura, quella del 30 settembre, che vedrà spettatore privilegiato il talento consacrato di Johnny D, l’ormai ex-genietto di Mannheim diventato grande mantenendo intatte le peculiarità che l’avevano fatto rivelare e amare dal grande pubblico durante lo scorso lustro. Con un inizio del genere ci sarebbe quasi da riporre i remi in barca e aspettare la deriva soddisfatti di quello che si è compiuto, invece il prosieguo del mese riserverà altre entusiasmanti sorprese.
Si continua infatti (venerdì 7 Ottobre) con un altro giovane fenomeno che sulla carta d’identità ha già indicato tra i segni particolari Cadenza, Poker Flat, Ibadan e Cocoon. Stiamo parlando del James Dean del Pireo, al secolo Argy, che tornerà in Saponeria a distanza di quasi un anno per presentare il suo ultimissimo “Fundamentals” e dare sfoggio della consueta onnipotenza a tinte house.
Il 14 ottobre si salirà di qualche battuta con la nuova ma già indispensabile etichetta olandese BLA BLA, quella per intenderci di Nic Fanciulli, Ilario Alicante e gli ukraini IO, in compagnia dei suoi due portabandiera più conosciuti: Daniel Sanchez e Mulder. Un duo di spessore e vigore bioritmico che renderà più dolce l’attesa per l’evento che il 21 Ottobre ci terrà incollati mani e piedi alla pista dell’ex fabbrica di sapone.
Si, perchè venerdì 21 salirà sugli altari del Libetta Village Guillaume Duchastel, noto ai più come Dj W!ld, profeta francofono della techno house più emancipata. Per lui garantiscono Sven Vath, la lingua lunga del Circoloco e il DC10 di cui ormai è stimato resident: Migliori fidejussioni bancarie al momento non esistono in tutto l’universo.
Il mese di ottobre sotto il cielo bizzarro si chiuderà poi con il consueto appuntamento Bizzology, dedicato a tutte quelle realtà che rendono ancora più interessante il panorama musicale cittadino. Ospiti di questa puntata la crew di Fuze con il dj set a quattro mani di Deteque e Semi e le istallazioni visive a cura della Slowpitch Art Wired di Diego Lombroni.
Come tutto il mondo poi saprà il 31 ottobre sarà il turno di Halloween e dei suoi festeggiamenti in linea ormai con quelli smodati che stordiscono sin dalla notte dei tempi l’altra parte dell’oceano, ma questa è tutta un’altra storia che meriterà un approfondimento più specifico e ragionato.
Intanto accontentiamoci di quello che abbiamo che, oggettivamente, non sembra poco neanche per chi ha trascorso tutta l’estate a Berlino e si percepisce come domiciliato in Am Wriezener Bahnhof, figlio dello Sprea e pronipote di Blixa Bargeld.
Buon inizio di stagione a tutti. Buon inizio di Bizzarro.