Organizzato dai The Electricalz e People, Classic porta al Tunnel il meglio dell’elettronica mondiale con il ritorno a una visione del party per il party – dj di peso, non per forza all’ultima moda, ma che da anni impastano groove con sapienza con l’unico obiettivo di divertire il proprio pubblico, cercare il sorriso e far alzare le mani al cielo. Ma non solo, ogni sabato ad accompagnare l’ospite in consolle ci sarà uno dei resident delle serate di Classic: Lele Sacchi, Sandiego e The Electricalz, colonne portanti delle notti milanesi e non solo.
Per il terzo appuntamento della stagione, Classic ospita sabato 29 settembre Marshall Jefferson, il padre dell’house music di Chicago, colui che ha prodotto nel 1986 sull’etichetta Traxx Records il primo disco house internazionale della storia: Move Your Body (detto anche The House Music Anthem).
Terminato il mese di settembre i ragazzi ripartiranno con una serata speciale per il Classic: giovedì 4 ottobre salirà in consolle niente meno che Laurent Garnier, figura cardine dell’evoluzione della musica house degli ultimi 20 anni, con il progetto L.B.S., un live set prodotto da lui con Scan X, una maratona di quattro ore di musica elettronica. Sabato 6 ottobre ci sarà Guy Gerber per proseguire poi il 13 con Francesco Tristano, uno degli astri nascenti del pianismo classico, ma con la propensione all’elettronica, il 20 ottobre Nathan Fake che a soli 25 anni è considerato una delle figure di spicco del panorama internazionale della musica elettronica ed infine il 27 ottobre Mano Le Tough.
Per tutti gli orfani delle notti ad alto tasso di bassi e sudore la serata definitiva a Milano è Classic, la serata del Tunnel dedicata al clubbing allo stato puro. Sul sito del Classic trovate un approfondimento per ogni artista che suonerà al party. Iniziate a mettervi in fila che la coda per entrare ad ogni evento non sarà poca…