Ci vuole fegato, sfrontatezza e coraggio ad organizzare un festival in Italia al giorno d’oggi. Come tutti sappiamo gli sponsor privati sono la benzina di un festival, quella che ti da la possibilità di costruire una rassegna sempre più grande, sempre meglio e con artisti anche di un certo peso. Nomi internazionali di richiamo, lo diciamo, che ti permettono di vendere biglietti, fare cassa e sperare che l’anno prossimo si possano chiamare nomi, internazionali, ancora più grandi. Se per i classici “luoghi del clubbing”, dove la musica passa a palate, questo non è un problema, o lo è almeno in minima parte (Milano – Roma – Torino – Bologna), in altre direzioni cittadine la messa in posa di un festival dovrebbe essere pesata con il piombo, perché i rischi di farsi veramente, ma veramente, male sono dietro l’angolo.
Un festival messo su in maniera virtuosa e fatto molto bene è il FRAC Festival, che quest’anno raggiunge la sua quarta edizione, che nelle passate edizioni ha portato in Calabria nomi come Voices From The Lake, Andy Stott, Factory Floor, Dan Shake, Illum Sphere e Ghostpoet, e che si svolge a Catanzaro. Non Milano o Torino, ma Catanzaro! Chi sta dietro il festival ha avuto il fegato di avere portato quei nomi, e tanto altro, dal 2015 a questa parte in un territorio non difficile ma criptico, che non sai mai come può andare a finire – e a FRAC Festival, per essere arrivato dove è adesso, evidentemente gli è andata sempre bene! Il coraggio paga, dicevamo…
Torniamo al presente per raccontarvi di questa edizione 2018 che si svolgerà nel magico scenario del Parco Archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia, un paradiso artistico-culturale della costa ionica calabrese. Gli artisti che saliranno in cattedra al momento sono uno più valido dell’altro. Ci sarà Floating Points in versione dj set insieme all’austriaca Mavi Phoenix e alla promettente Catnapp di casa Monkeytown Records. Ci saranno i Nu Guinea nell’amata versione dj set più tastiera, recentemente transitati sulle nostre pagine, e con loro anche Populous, Myss Keta, Paquita Gordon, Tommaso Cappellato, gli Yombe e Teiuq.
Chi ha avuto coraggio nel fare le cose come dovevano essere fatte è sempre stato ripagato, e noi ci aspetteremo bellissime notizie alla fine di questa quarta edizione del FRAC Festival. Se state pianificando le vostre vacanze vi suggeriamo di cuore di fare un salto a questo festival comprando già ora i biglietti!