La piccola, agile ed ispirata navicella Hyperjazz è uno dei nuovi patrimoni per l’elettronica più sofisticata, evoluta e contaminata in Italia. Animata in primis da Khalab alias Raffaele Costantino, ha già piazzato ottimi colpi (questo, ad esempio: Go Dugong ha fatto un lavoro incredibile) e ha tutto il know how e la sensibilità artistica per piazzare dei colpi sapidi ed interessanti. Se c’è Khalab di mezzo, per certi versi non può non esserci Dj Knuf (Maurizio Bilancioni, all’anagrafe): da sempre amici e collaboratori operano spesso e volentieri in simbiosi, avendo raggiunto un interplay “emotivo” (e di flusso di lavoro) assolutamente perfetto. E questo non solo in tempi recenti: accadeva già quando Raffaele Costantino non era ancora Khalab ed, era semplicemente, uno degli agitatori nella scena dell’hip hop “astratto” del decennio scorso (quella generata da Prefuse 73 e da Dimlite e poi perfezionata da Flying Lotus, giusto per darvi qualche coordinata facile ed immediata).
Per il suo debutto su Hyperjazz, Knuf è andato a tuffarsi in territori non scontati: l’EP “That’s My City / Extra” infatti è il primo atto di una dichiarazione d’amore e di una riattualizzazione dei paradigmi hip house. L’ibridazione fra house “originale” ed hip hop ha avuto un momento fulgore nel passaggio tra anni ’80 e ’90, per poi diventare in qualche modo dimenticata e/o patrimonio di un numero ristretto di cultori. In realtà, anche se sotto questa insegna sono uscite tante tamarrate commerciali, in realtà quando fatta con gusto essa può diventare un modo più che gustoso per assaporare un po’ di “realness”, quella urgenza creativa essenziale, quasi sporca e “cattiva” che contrassegna gli anni in cui c’è stato davvero il boom della musica urban e delle stesse musiche house e techno. Knuf è andato a ripescare/ricreare tutto questo, facendosi aiutare dall’mc americano Malik Work. L’EP lo potete trovare qui, ma per noi di Soundwall Knuf ha voluto farci un apprezzatissimo regalo: un mixato in chiave assolutamente hip house, che faccia da ispirato accompagnatore / completamento della release. Buon ascolto!