Accade spesso nel mondo musicale di associare grossi nomi tra loro che, caricati dalle troppe aspettative, finiscono di tanto in tanto per deludere, anche con effetti disastrosi. Non è il caso dello stravagante e innovativo Matthew Herbert che, quando decide di metterci lo zampino, il più delle volte qualcosa di particolarmente interessante ne esce fuori anche quando l’impresa sembra improbabile come quella di mettere insieme la leggerezza stilosa della house-star Maya Jane Coles con la cavillosità concettuale del produttore inglese. Uno strano abbinamento insomma, come un completo a righe e quadretti, fa di “Senseless” un remix “Left Way” che esplora e nasconde, attrae e respinge. Herbert mantiene in questo brano la docile vocalità già presente nel pezzo originale di Maya Jane Coles aggiungendo però un ritmo più incalzante sporcato da percussioni fangose, scale di accordi e riverberi che regalano una dimensione house più frizzante e sensuale rispetto all’originale che si mantiene invece su toni vagamente electro-pop.
“Senseless” (Matthew Herbert’s Left Way Remix) sarà all’interno di “Content” la compilation ideata da 2020Vision in occasione del 20° anniversario dell’etichetta inglese con sede a Leeds che ha visto in tutto questo tempo tra le sue fila il lancio la crescita e l’affermazione di nomi del calibro di Motor City Drum Ensemble o Paul Woolford. Per tutti i curiosi “Content” uscirà in formato triplo CD il 30 Giugno e tra gli artisti che hanno partecipato troviamo (per citarne alcuni) Simian Mobile Disco, Eats Everything, Paul Woolford e ovviamente Matthew Herbert con la suo riadattamento di “Senseless”, che è già in streaming su SoundCloud.