Probabilmente sotto questo nome i due fratelli di Vancouver, Mathew e Nathan, risultano poco noti al grande pubblico (anche se credo che ormai abbiate capito di chi si tratta) e forse, dopo aver parlato con loro, si capisce come a loro ciò non interessi. Anonimato dovuto anche alle loro poche esibizioni sotto queste vesti, nonostante i loro live lascino tutti a bocca aperta per energia e particolarità, come ne è esempio quello registrato presso la Boiler Room di Berlino di qualche mese fa: ascoltare per credere. Ma non preoccupatevi, come ci aveva già anticipato uno dei due fratelli da quest’anno saranno più presenti sia in studio che in consolle e quindi non ci resta che aspettare. Intanto la loro prossima apparizione sarà l’Electrosanne Festival, un festival che è si svolge tra i club e le vie della bellissima città di Losanna ed in cui musica, arte e tecnologia si mescolano e che quindi vi consiglio di non perdere.
(Come chiesi a Nathan-Hrdvsion) Come definireste la vostra musica con poche parole?
M: è come ricevere un energico massaggio shiatsu. Ti colpisce nella maniera giusta e provi piacere in un modo che non avresti mai pensato possibile.
Quando vi trovate in studio quali sono i vostri obiettivi, o più semplicemente, cosa vi passa per la testa? Dove cercate di arrivare con ed attraverso la vostra musica?
M: Generalmente provo a visualizzare come una bellissima donna si muoverebbe con questa musica.
Una traccia che ti rappresenta:
M: Put Your Booty Shorts On – Mathew Jonson (Wagon Repair)
N: Aphex Twin – Come To Daddy (Little Lord Faulterory Mix)
Un album che tutti dovrebbero ascoltare/avere:
M: Ebo Taylor – Life Stories
N: Pixies – Surfer Rosa & Come On Pilgrim
Come si svolge la vostra tipica giornata?
M: Io e la mia ragazza generalmente ci alziamo piuttosto presto, cucino qualcosa di delizioso per colazione e parliamo un po’ mentre facciamo le cose di casa ecc… cammino fino in studio se il meteo a Berlino lo permette. Se ho già una traccia ‘sulla scrivania’ continuo a lavorare su di essa e nel caso contrario leggo un po’ finchè non comincio a sentire la musica e quindi mi metto al lavoro. Generalmente svolgo il mio lavoro quotidiano durante l’orario del pranzo, per poi tornare nuovamente in studio. A volte mi capita di lavorare fino a tardi se sono ispirato, ma mi piace anche riposare le mie orecchie. Mi piace molto cucinare per la mia ragazza, quindi quando sono a casa la sera mi potete trovare in cucina.
N: Sono un vampiro, perciò gran parte della mia ‘giornata’ si svolge di notte. Mi sveglio, bevo qualche bicchiere di latte e vado sul mio sito di notizie preferito a vedere cosa è successo durante la giornata che ho passato a dormire. Di solito salto la colazione, ma quando arriva l’ora di pranzo guardo un po’ di TV e poi cerco in giro un po’ di musica nuova. La mia ragazza è una cuoca strepitosa e quindi all’ora di cena sperimento nuovi incredibili cibi che non avevo mai provato prima. Sono davvero viziato quando si tratta del cibo preparato da lei! Meglio della maggior parte dei ristoranti! Poi o me ne sto per conto mio oppure vado a vedere alcuni dj amici. Finisco la mia giornata affrontando la mia dipendenza da internet, per poi andare a letto mentre il sole inizia a sorgere.
Un pregio ed un difetto di tuo fratello
M: Disturbo ossessivo compulsivo di scrittura musicale. Sia una qualità che un difetto.
N: Adoro come mixa le sue canzoni, che risultano profondamente emozionanti. Un difetto? Potrebbe essere ancora un po’ più bravo di Tiny Wings se solo avesse il tempo per applicarcisi.
Litigate mai? Com’è la vostra intesa durante le esibizioni?
M: No, non litighiamo molto. Per quanto riguarda gli spettacoli penso che leggiamo uno nella mente dell’altro quando siamo sul palco – siamo fratelli. Non devo pensare a quello che stiamo facendo – semplicemente funziona.
Parlando delle vostre esibizioni: cercate di narrare una storia o seguite l’atmosfera cercando di coinvolgere il pubblico il più possibile? (Pensate di passare in Italia prossimamente?)
M: La musica è difficile da definire, ma il suo obiettivo principale potrebbe essere direttamente collegato alla famosa traccia ‘Hit It From The Back’ (colpiscilo alle spalle). Verremo in tour in Italia nel 2013.
A breve sarete presenti all’Electrosanne Festival che quest’anno presenta il progetto CArTe con lo scopo di esplorare la relazione tra culture elettroniche, arte e nuove tecnologie. Che significato ha per voi avere una ‘cultura elettronica’? E, nell’altro significato del termine, essere parte di una certa ‘cultura elettronica’?
M: Sento l’elettricità scorrermi attraverso le vene.
Da qualche anno la scena musicale elettronica risulta sempre più in vista, ma allo stesso tempo sempre più al servizio della musica pop e del commercio. Come considerate nell’insieme tutto ciò, positivamente o negativamente?
Positivamente. Veramente la musica elettronica è stata parte del mondo del pop dagli anni ’70. Ora più persone che mai sono esposte a questa musica. Nutro un buon presentimento che le persone tendono ad essere esposte in un primo momento alla musica commerciale prima di raggiungere la conoscenza delle radici della musica. Quindi è meglio per tutti che un maggior numero di ragazzi inizi a scoprire la nostra musica. Dopo tutto la musica che cerchi per un po’ è sempre meglio della roba che senti per radio.
Riguardo alle nuove tecnologie ne approfitto inoltre per domandarvi: analogico o digitale? Quanto influenza la tecnologia sul lavoro del dj?
M: Entrambi. Ogni cosa ha il proprio suono qualunque sia la sorgente ed è bello avere un bancale vario con cui lavorare. Io tendo ad utilizzare synth analogici più spesso per i suoni in bassa frequenza. Per le bande medie ed alte potrebbe essere qualsiasi cosa. Alla fine tutto viene digitalizzato quindi se ti puoi permettere un convertitore d/a quello fa una grande differenza. Alla fine il processo di ingegnerizzazione potrebbe suonare come una cagata ma musicalmente rimane ottima per via delle sensazioni. Riguarda le emozioni della persona mentre suona, non la tecnologia che usa. Penso che ci dovrebbe essere più interesse per la musica campionata o scritta. Ci sono così tanti dj di merda che mettono il loro nome su musica che hanno rubato a qualcun’altro e su cui hanno solamente aggiunto un beat sopra. Che poi è divertente perché alcuni di questi hanno un ego gigantesco rispetto a uno qualsiasi dei produttori che stanno campionando.
Nathan ci ha anticipato che prossimamente sentiremo sempre più spesso il vostro nome sia dal punto di vista delle esibizioni, sia delle produzioni. Ci potete svelare qualcosa di più? A cosa state lavorando in studio: un album, un nuovo EP?
Aspettate e vedrete!
English Version:
Probably under this name the two brothers from Vancouver, Mathew and Nathan, aren’t well known by the public (although I think by now you understand who they are) and maybe, after speaking with them, we understand that doesn’t interest them. Anonymity also due to their few performances under these moniker, although their live shows leave everyone speechless for energy and particularity, as example the one recoded at the Boiler Room Berlin a few months ago: hear it to believe. But don’t worry, as one of the brothers had already anticipated to us, this year they will be more present in studio and on the console and so we just have to wait. Meanwhile, their next appearance will be at the Electrosanne Festival, a festival that takes place between the clubs and the streets of the beautiful city of Lausanne where music, art and technology are mixed and so I recommend to not lose it.
(As I asked Nathan-Hrdvsion) In a few words: how would you describe your music as Midnight Operator?
M: It’s like receiving a strong shiatsu massage. It hurts in a good way and you experience pleasure you didn’t think possible.
When you’re in studio what are your objectives, or more simply, what comes into your heads? Where you wanna go with and through your music?
M: I usually try and visualize how a beautiful woman would move to the music.
A track that represents you:
M: Put Your Booty Shorts On – Wagon Repair
N: Aphex Twin – Come To Daddy (Little Lord Faulterory Mix)
An album that everyone should listen to/have:
M: Ebo Taylor – Life Stories
N: Pixies – Surfer Rosa & Come On Pilgrim
How’s your typical day?
M: My girl and I usually wake up pretty early, then cook something nice for breakfast and chat a bit while doing some home things etc… ride to the studio if Berlin weather permits. If I have a track up on the desk I’ll keep working on it and if not I might read a bit till I start hearing music then get to work. I usually do my daily business over lunch then hit the studio again after. Sometimes I work late if I have a good flow but also like to rest my ears. I really enjoy cooking for my girlfriend so if I’m at home in the evening you can find me in the kitchen.
N: I am a vampire, so most of my “day” is spent at night. I wake up, drink a few glasses of milk, and go to my favorite news sites to check out what’s been going on so far in the day that I’ve slept through. I normally skip breakfast, but when lunch comes around I will watch some TV and then mess around with some new music. My girlfriend is an amazing cook, and so by dinner time I am treated to some amazing new food I’ve never tried before. I’m really spoiled when it comes to her food! It’s better than going out to most restaurants.(either of my own, or going to see friends dj) Finishing my day by deal with my internet addiction, and then head to bed as the sun starts to rise.
A quality and a defect of your brother.
M: Obsessive compulsive writing music disorder. Both quality and defect.
N: I love how he mixes his songs, resulting in such a deep emotion. A defect? He could still be a little better at Tiny Wings, if only he had the time to really apply himself.
Do you quarrel sometimes? How’s your understanding during the performances?
M: No not really quarreling much. With regards to shows i think we are reading each other’s minds on stage – we’re brothers. I don’t have to think about what we are doing – it just works.
Speaking about your performances: do you try to tell a story or follow the mood and trying to involve the public as possible? (Do you think to come in Italy soon?)
M: The music is hard to define but it’s main focus could be related to the famous track “hit it from the back”. We will be touring Italy in 2013.
Soon you will be present at the Electrosanne festival that this year presents CArTe a new project in order to explore the existing relations between electronic cultures, fine arts and new technologies. What does it mean for you having an ‘electronic culture’? and, in the other meaning of the term, what does it mean for you to be part of some ‘electronic culture’?
M: I feel electricity flowing through my veins.
By some years the electronic music scene is becoming more visible, but at the same times even more subordinated to the pop music and the business. As seen all together how do you consider it, positively or negative?
Positive. Electronic music has been part of the pop world since the 70’s really. Now more people than ever are being exposed to this music. I have a good feeling that people tend to be exposed first to the commercial music before they reach the understanding of the musical roots. So it’s good for everyone as more young people will start discovering our music. After all the music you have to search for a bit is always better than the stuff you hear on the radio.
About the new technologies, i’ll take this opportunity to ask you: analog or digital? How technology affects the dj’s work?
M: Both. Everything has its own sound whatever the source and it’s nice to have a varied pallet to work with. I tend to use analog synths more often for low frequency sounds. For mid and high bands it could be anything. Everything gets digitized in the end so if you can afford good d/a converters it makes a big difference. In the end though the engineering could sound like shit but musically still be great because of the feeling. It’s about the person’s emotion while playing not the technology used. I think there should be more of an argument for sampled music or written music. There are so many shit djs putting there names on music that they stole from someone else and just put a beat over. Funny too because some of them have bigger ego’s about themselves than any of the producers who there sampling.
Nathan has anticipate to us that shortly we will hear your name more often in terms of performances and productions. Can you reveal something more? What are you preparing in studio: an album, a new EP?
Wait and see!