Dopo una due giorni di riflessioni su quanto sia complesso pensare, organizzare e sostenere economicamente un festival nel nostro paese torniamo a dare spazio a chi ci riesce, magistralmente, da quasi dieci anni. Vogliamo presentarvi la decima edizione di MusicalZOO che introduce importanti novità e nuovi modi per viversi al meglio l’esperienza come suggerito dai due statement #upsidedown e #celebratiOOn. Dal 18 al 22 luglio Brescia ospiterà una cinque giorni di musica, workshop, panel e, prima novità, Experience: veri e propri pacchetti turistici che, suddivisi tra sport, cultura ed eno-gastronomia, condurranno i clubbers più curiosi ed intraprendenti a scoprire le bellezze del Lago di Garda, Lago d’Iseo, la Franciacorta e molto altro. Un’ottima occasione per rendere diversa ed interessante la parte diurna del festival e convincere quel vostro amico che non ha più voglia di andare al “solito festival”.
La seconda novità riguarda le location: sì, perché per la prima volta MZOO supera i limiti del Castello e della sua Fossa Viscontea scendendo dal Colle Cidneo per conquistare il centro cittadino coinvolgendo il centro culturale CARME dove si terranno workshop e panel.
Una cinque giorni dicevamo che si aprirà con un party gratuito affidato ad HÅN e Rusty Brass per poi entrare nel vivo già dal giovedì con i live di Coma Cose, MYSS KETA con cui abbiamo da poco scambiato quattro chiacchiere, YOMBE e Bruno Belissimo che ci ha raccontato il suo nuovo album “Ghetto Falsetto”. Relax, pranzo, pomeriggio dedicato a qualche Experience e poi dritti al Castello a godersi le sonorità dichiaratamente afro e world music proposte da Dengue Dengue Dengue, Lakuti, DJ Khalab e Mùsica Mata. Sabato si cambia decisamente registro, techno UK senza mezzi termini con Nathan Fake e Call Super chiamati a rappresentare la Regina affiancati dal “nostro”, ma londinese d’adozione, Not Waving. Domenica chiusura a chilometro zero con le crew bresciane della scena black quali Rehab e Pipeline Sound.
Concludiamo dicendovi che le esibizioni saranno distribuite su tre aree: Main Stage, Albazaar e Cannoniera affiancate da una zona cinema e una Expozoone dedicata ad installazioni artistiche. Tutte le info, time line e news di servizio le trovate sulla pagina ufficiale del MusicalZOO cosi come il programma dettagliato utile per scegliere quali e quanti biglietti acquistare. Noi, tra un Pirlo e l’altro, ci saremo: ci si becca al bar!