Fra rumors, attese e speranze, la notizia è stata confermata: gli Swedish House Mafia torneranno in studio insieme. Dopo aver annunciato dal palco di Ultra Music Festival Miami la notizia del ritorno sui palchi, durante un’intervista è stato confermato da Sebastian Ingrosso, nemmeno troppo velatamente, il ritorno in studio.
E ciò non ci stupisce, anche perché, la storia musicale ce lo insegna (e i tre devono averlo considerato bene): una reunion ha un po’ il sapore di un ritorno “a metà” se comprende solo il lato live, e non quello della produzione. Il producer svedese citato precedentemente ha confermato, in un’intervista per “Metro”, che i tre saranno in studio dopo l’estate per “…provare a fare qualcosa di divertente insieme.”
Resta solo da capire quindi quale sarà la vera portata dell’iniziativa, che si prefigura come un impegno davvero serio, se si considera che Axwell /\ Ingrosso hanno deciso di mettere da parte il loro progetto: “Noi (io e Axwell) metteremo il progetto sullo scaffale. Come dico spesso, ci sono tre punti, non due più uno“.
Perché ora, dopo anni e dopo numerosi successi, gli Swedish House Mafia si trovano, con una certa responsabilità, a fronteggiare una platea che si aspetta molto sì dai live, ma soprattutto dalle produzioni. Perché si sa, che sia Swedish House Mafia o che sia Axwell /\ Ingrosso, fare presa in live è facile, facendo leva sul passato: negli ultimi anni, infatti, gli svedesi hanno giocato bene, e fin troppo, la carta della “vecchia, cara hit”: quella hit che tutti conoscono e sulle cui note saltano tutti, a prescindere da contesti e passioni. Speriamo quindi che quella degli Swedish House Mafia non sia l’ennesima reunion deludente e destinata ai fan melanconici che si nutrono solo di amarcord ma che sia, nuovamente, punto cardine del rinnovamento della musica EDM.