Per sua natura, nonostante i faticosissimi tentativi di approfondire il più possibile le release che si sono susseguite settimana dopo settimana, spulciando tra i negozi di dischi e rincorrendo EP e album provenienti dai quattro angoli del pianeta, Suoni & Battiti ha fornito un punto di vista parziale, il nostro, su quanto è stato pubblicato nel corso del 2014. Seppur ricche, questo è un dato di fatto innegabile, le cinquantatré puntate della rubrica non hanno mai preteso di raccontare il meglio sempre e comunque, piuttosto ciò che a noi di Soundwall premeva mettere in evidenza. Per questa ragione le sue pagine hanno rappresentato un semplice spaccato di quanto abbiamo ritenuto meritasse di essere trattato e analizzato, tra la montagna di musica in cui noi tutti (noi e voi) ci siamo imbattuti quotidianamente.
Le due classifiche che vi presentiamo oggi, quella delle dieci tracce italiane e straniere che preferiamo, chiudono semplicemente il cerchio, cercando di tirare le fila di un discorso aperto quasi trecentosessantacinque giorni fa.
Italian Chart
1 John Heckle “Laid Away (Ksoul & Muteoscillator Remix)” (Scenery)
2 Fabrizio Lapiana “1002B” (M_Rec LTD)
3 Life’s Track “Velocity” (Cos_Mos)
4 Sciahri “Mysterious Love” (Ilian Tape)
5 SOMNE “Millennium” (Nonplus Records)
6 Herva “Slam The Laptop” (Delsin Records)
7 MFO “Anti Social Plan” (Dekmantel)
8 Chevel “Cave Dwellings” (Stroboscopic Artefacts)
9 Lucy “Sana Sana Sana Cura Cura Cura” (Token)
10 Conrad Van Orton “Cornelia” (RSVD)
World Chart
1 Lone “Restless City” (R&S Records)
2 DIN “Aetas” (Ostgut Ton)
3 DJ Koze “Amygdala (Roman Flügel Remix)” (Pampa Records)
4 Kassem Mosse “Untitled B1” (Workshop)
5 Plaid “OH” (Warp)
6 Perc “Tri-City” (Stroboscopic Artefacts)
7 Dana Ruh “Dirty Egg” (Underground Quality)
8 Efdemin “Some Kind Of Up And Down Yes (Asusu Remix)” (Dial Records)
9 Inigo Kennedy “Plaintive” (Token)
10 Mattia Trani “Over The Future (Gerald Mitchell Remix)” (Pushmaster Discs)