Lo spirito di New York: Brion Vytlacil può davvero raccontarcelo come pochi altri. D’altro canto la sua primissima data ufficiale è già una piccola leggenda in città, un set di sette ore e mezza per aprire ufficialmente la serata OPEN, nel West Side di Manhattan. Qualche anno più tardi sono arrivate altre avventure ed altre residenze: Highline, Stanton Social, la prima stagione alla Soho House, tra le varie. Ci sono stati momenti epocali (la nottata giocata assieme a Roisin Murphy al leggendario Cielo, ancora oggi uno dei sold out più clamorosi del club newyorkese, o anche venue non convenzionali in giro per il mondo, da castelli francesi a palazzi sfarzosissimi a Nuova Delhi); e c’è oggi una nuova sfida, quella molto “arty” giocata sotto il nome di QUNT, dove l’idea è quella di raccontare – ancora una volta, ma in modo ancora più affilato rispetto al passato – il suono e l’anima della Grande Mela, le sue euforie, i suoi segreti, la sua complessità.
Soundwall
Soundwall è il punto di riferimento del clubbing nazionale, a detta degli addetti ai lavori il miglior magazine di musica elettronica in Italia. Soundwall si occupa di eventi, recensioni, interviste e tutto ciò che riguarda il mondo della musica elettronica a 360°. Soundwall inoltre offre ai suoi lettori dei contest (in cui sono in palio oltre a free pass anche pacchetti viaggio per festival italiani ed internazionali) e un canale podcast (costantemente nella top 10 di iTunes) con dei mixati in esclusiva realizzati dai migliori artisti del panorama mondiale.
Share This
Previous Article
Soundwall Podcast #343: Hreno
Next Article