Eccoci dunque alla fine, ora che ci stiamo lasciando alle spalle Agosto, di un’estate che è stata davvero tale solo per il calendario. A consolarci, a voler essere del tutto sinceri, c’è stata tanta ottima musica, spesso inaspettata, che ha spezzato la regola seccante che vuole da sempre la bella stagione decisamente avida nei confronti degli amanti della musica elettronica fatta con criterio. Fate allora attenzione anche questa settimana: mentre le nuove raccolte di Roman Flügel e Tin Man sono pronte e vi stanno aspettando, Suoni & Battiti vi presenta una manciata di EP nuovi e gustosi.
[title subtitle=”Portable – Sportable (Perlon)”][/title]
Ve lo avevamo annunciato e ora siamo pronti a ricordarvelo: è nei negozi “Sportable”, la nuova uscita di Alan Abrahams per Perlon. L’eclettico produttore di origine sudafricana, che con il suo particolarissimo stile ha saputo ritagliarsi uno spazio tutto suo all’interno del roster della label capitanata da Zip, riesce a farsi perdonare un attesa lunga quattro anni (tanto è passato da “This Life Of Illusion”, il suo ultimo solo-EP per Perlon) con un lavoro che rispecchia fedelmente quella che è la filosofia della sua musica. Chi ha amato “Find Me” (e più in generale “Into Infinity”), infatti, ha di che essere felice: ben tornato Alan.
https://soundcloud.com/alanportable/sets/portable-sportable
[title subtitle=”OdD & Barac – Photosyntesize EP (OdD Music)”][/title]
Il duo OdD composto da Damian Daley e Danny Dixon, già intercettato a inizio anno con il loro “Long Time Coming EP” su Sol Asylum e con la loro terza release su OdD Music, è senza ombra di dubbio una delle note più liete degli ultimi mesi per gli amanti della deep house più microtica e asciutta. Tornati sulla loro piattaforma al fianco di Barac (metà dei NoiDoi) danno nuovamente prova del buon periodo di ispirazione chiudendo un EP fatto e finito per i vostri warm up. Nulla che non fosse stato già ascoltato, per amor del cielo, ma “Photosyntesize EP” è una di quelle uscite che in borsa fa sempre la sua bella figura.
[title subtitle=”Somewhen – 99 (Sana Records)”][/title]
“Altar” su A2 è una sberla dietro l’altra. Date con educazione, per carità.
[title subtitle=”Niro – Tender As Ashpalt EP (Sound Of Vast)”][/title]
Intenso, vibrante e colorato: “Tender As Ashpalt EP”, il nuovo lavoro del più grande dei fratelli Perrone appena uscito su Sound Of Vast, da il meglio di se nelle tre versioni originali del giovane aretino che qui, ancora una volta, da prova della varietà e dell’efficacia del suo repertorio rimandando i più sbadati all’ascolto dei suoi lavori su Unclear e Memento. Si tratta di house music che guarda all’America e al suono delle uscite di Fred P. e Jus-Ed più arroganti, dove chord, bassline e ritmica incalzanti pulsano vivaci e decise per soddisfare la voglia di danza delle ore calde della notte. Bravo Niro, daccene ancora.
[title subtitle=”Shlømo – Rechaim (Bright Sounds)”][/title]
Proprio quando stavamo per augurarci un cambio di rotta che ci lanciasse verso un suono techno non necessariamente “dub”, quello che poi ci accompagna da almeno un paio d’anni, il parigino Shlømo piazza su Bright Sounds “Rechaim”, un EP che non può e non deve passare inosservato. “The Other Side”, “Theory Is The Worst” e la title-track sono tre tra i lavori migliori delle ultime settimane, e sono tutti in unico disco.
[title subtitle=”Daniel Avery – All I Need / These Nights Never End (Remixes) (Phantasy Sound)”][/title]
Il remix di Roman Flügel è la solita bombetta. Lunga vita al re di Francoforte!
[title subtitle=”Midland – Duster EP (Aus Music)”][/title]
Non ce ne vogliano i Dusky o i Bicep di turno, che comunque con le loro prime uscite su Aus Music ci hanno fatto divertire con la loro leggerezza, gli EP di Midland hanno un’altra marcia. Più quadrata, più maschia, più decisa e più diretta: quella di Harry Agius è musica che sembra nata per stare nel mezzo tra il suono “bassoso”, che proprio sulla label di Will Saul spopola da anni, e il suono più trasversale portato avanti dagli amici di Hessle Audio. Insomma, Midland è davvero un tipo giusto e “Duster” e “Pitch Drift” ne sono l’ultima dimostrazione.
[title subtitle=”Name/Age – Us Apart EP (Traum-MBF Ltd)”][/title]
Il loro remix di “One, Two, Three (No Gravity) ci ha stregati fin da subito, inutile negarlo, tanto da schiaffare il duo Name/Age sotto la nostra lente d’ingrandimento. Nulla che poi non sia stato confortato dai fatti: “Us Apart EP”, la loro nuova uscita per Traum-MBF, è deep house di grande qualità che ha in “Separate” la sua ciliegina sulla torta. Dentro ci sentiamo un pizzico di Innervisions, o siamo del tutto fuori strada?
[title subtitle=”Recondite – Caldera EP (Hotflush)”][/title]
Lorenz Brunner è uno bravo, anzi bravissimo. Non solo fa musica di grandissimo livello da anni, in barba a chi si è accorto di lui solo dopo il Time Warp di quest’anno, ma non ha smesso di produrre dischi come questo nuovo Hotflush nonostante il peso della notorietà si faccia sempre più ingombrante. “Caldera EP” non scalda il cuore come i vecchi Plangent, ma è comunque tanta roba.