E’ (quasi) tutto fermo, è (quasi) tutto immobile. Lo stop forzato che ormai sta toccando i nove mesi – ok, con qualche “isola” estiva, ma solo in determinate zone e in grade stile solo per le realtà più grosse e…
Pioneer Dj Italia: 2020, come stanno le cose
L’articolo fatto un po’ di tempo fa sui nuovi CDJ-3000 aveva radunato un’attenzione veramente notevole: sì, l’argomento è “caldo”, ancora oggi, e non è confinato ai soli nerd. Ci sta, perché in fondo oggi molte persone più di prima “…vogliono…
Du’ Top 100 is megl che uàn?
Un tempo ci s’indignava, da un certo punto in avanti però si è capitato che no, non valeva nemmeno la pena: la Top 100 di Dj Mag aveva semplicemente smesso di essere quello che avrebbe voluto essere (ed era?) in…
Quanto è onesta la direzione di Joseph Capriati
L’esperimento più banale del mondo ha dato vita al risultato che temevo, ma che speravo non ci fosse: digitando su Google “Capriati Metamorfosi Review”, sarà anche l’algoritmo del mio browser, ma di review ne ho viste una sola; il resto,…
Dj milionari che ci chiedono la carità per i loro tour manager? No, non esattamente
Il caso è esploso ieri. A far detonare tutto, un po’ di persone: da John Askew a dj/producer ancora più vicini al nostro mondo, vedi Cassy e Dave Clarke. In sintesi: una levata di scudi contro il teaser promozionale fatto…
Decibel Open Air: crisi? Quale crisi?
Si parla di crisi del clubbing; poi però vedi festival come il Kappa FuturFestival o Club To Club, e capisci che – ciascuno a modo suo – è ancora ben possibile pensare in grande (e ottenere grandi risultati). Ma non…
Il Grido 2017: quest’anno c’è poco da scherzare
Anima del Salento che ama divertirsi, Il Grido è una delle rassegne estive più importanti e ricche di contenuti d’Italia. Attiva per tredici giorni a cavallo di Ferragosto, tra il 6 e il 19, il festival fa di Gallipoli uno…
L’autogol di Joseph Capriati
Ogni tanto succede di prendere dei discreti passi falsi. Perché magari si prende sottogamba l’impegno; perché magari l’ispirazione non c’è ma si crede ci sia; perché certe partnership possono essere umanamente perfette ma insomma, questo non basta se non c’è…