Sam Paganini: la passione totale per la musica

Non di rado ti capita di sentire come i grandi musicisti abbiano in realtà iniziato tutto partendo dal basso, iniziando per gioco e prendendo il tutto con la classica superficialità della giovinezza. Poi quando continui a leggere le loro storie…

Robert Owens: it’s all about disco dancing!

Quando si parla di house music nel nostro paese, è inutile raccontarsi bugie, si rischia di passare sempre un po’ per datati e fuori mano. Il periodo florido di questo genere musicale è da tempo tramontato e i pochi fortunati…

Parris Mitchell: buon sangue non mente

Se ci si ferma un attimo a pensare alle carriere dei musicisti che hanno contribuito a creare le fondamenta dei diversi generi musicali, ci si rende conto che, poi, questi stessi sono rimasti pressochè insuperati nel loro stile di competenza.…

Detroit Swindle: timeless house, dutch touch.

In pochi possono vantarsi di aver prodotto il primo EP ed in meno di un anno ritrovare la loro quarta “fatica” su un’etichetta che è semplicemente storia, Freerange Records. Sir Jimpster difficilmente fa una scelta sbagliata, e anche i due…

Tevo Howard: House senza tempo

Per chi ha un debole verso la Chicago house e sente ogni suono di Roland T909 come una stilettata al cuore, il nome Tevo Howard non sarà una novità. Chi invece non lo conosce, può gettare cuore e orecchie in…

Fink: uno che ha capito tutto.

Abbiamo incontrato Fink a Roma, prima del concerto a Villa Ada. Una chiacchierata infinita, con un personaggio squisito, disponibile e davvero in gamba. Se volete un consiglio, mettete su Perfect Darkness e iniziate a leggere. Cosa ne pensi di Perfect…

Shots: Nick Anthony Simoncino

Nick Anthony Simoncino, classe ’86, nato a Firenze ma trasferitosi a Perugia, un’artista con un grande background 80′s e 90′s che con le sue produzioni ha sorpreso non poche persone… Continua tu. Il mio vero nome è Simone Vescovo ed…

Move D: “quando mi hanno chiamato alla Boiler Room, non sapevo neanche cosa fosse”

Jumper dell’Adidas, zaino con speakers incorporati dai quali fuoriescono le note di Lucio Dalla e Paolo Conte. Sui gradini della Chiesa di Santo Spirito a Firenze incontriamo David Moufang aka Move D, dj e producer tedesco le cui release sono…

E’ un rischio, ma vale la pena provare: intervista con Tennis aka Manfredi Romano

Un’intervista ad un producer che esordisce col suo primo EP? Personalmente, visto che noialtri siamo un po’ schizzinosi, non ce la sentiremmo di prenderci il compito di una intervista del genere. Troppe ne abbiamo viste e troppe ne abbiamo fatte,…

Rush Hour: per amore della musica

Secondo alcuni, parlare di etichette discografiche oggigiorno è anacronistico. Roba d’altri tempi, roba da anni ’80 e ’90. Allora i dischi si compravano a vista, a scatola chiusa, sulla fiducia. A fare da garanti bastavano un logo ed una grafica…