Milano gioca a fare Barcellona?

Sul nome un po’ ci giocano, perché Solar Village ricorda molto, molto da vicino il Sónar Village (per non lo sapesse, il palco principale della parte diurna del Sónar barcellonese): però finché i giochi portano a line up di questo…

Red Bull Music Academy: all good things come to an end

All good things come to an end: tutte le cose belle finiscono. E la Red Bull Music Academy la cui fine entro il termine del 2019 è stata annunciata pochi giorni fa, ecco, è stata una cosa veramente ma veramente…

Si apre la stagione dei festival “alpini”: Polaris lo fa alla grande

La tradizione dei festival in altura ha frecce molto convincenti al proprio arco. Polaris, di queste frecce, è la prima che arriva in termini cronologici – in effetti sì, parlare di “festival alpini” ti catapulta subito nell’autunno/inverno in modo quasi…

Soundwall Carousel #16 – da Garnier ai Tale Of Us, dai Justice a Dj Rou, da Goldie a Giorgio Gigli

Justice “Woman Worldwide” Genesis under esclusive license to Ed Banger Records Un anniversario, i primi dieci anni da festeggiare. Quindici canzoni, le più famose, mixate, remixate e ripensate e fuse l’una con l’altra. Un disco live ma senza pubblico e…

Stefano Fontana: imparare dai momenti difficili e usarli per alzare il livello

Stefano Fontana è uno dei nomi storici della house italiana, e questo non serve certo che ve lo spieghiamo noi. Quello che però forse non conoscete di Stefano Fontana sono la passione sconfinata e l’entusiasmo enorme che lo pervadono, che…

Sónar 2018: (il peso di) avere venticinque anni

Avremo modo di entrare nei particolari, nei prossimi giorni, su quella che è stata l’edizione 2018 del Sónar, analizzando le cose set per set. Ma con la mente ancora fresca dei ricordi dello scorso weekend, è il caso prima di…

Dance vs. danza (classica o contemporanea): così vicini, così lontani

Musica da ballo e musica per il balletto, due generi composti con lo stesso scopo ma ambientati in contesti completamente diversi, il club e il teatro. Incuriositi dal percorso che alcuni artisti hanno intrapreso (…forse per un bisogno di “elevare”…

Sónar Hong Kong: che aria tira dall’altra parte del mondo?

Gli antichi proverbi cinesi racchiudono in sé un senso della vita tutto orientale in cui si ripete sempre con una certa insistenza: “Ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla”. O ancora “Vi sono…

Fate Despacio a Liberato: il Sónar 2018 stavolta sorprende davvero

In giro per l’Europa e il mondo si parlerà soprattutto di due aggiunte monumentali: Despacio (un gradito ritorno per la “discoteca ideale” di James Murphy assieme a 2manydjs, sei ore di set con solo vinili, con tanto di impianto customizzato)…

Sónar Festival 2018: ecco la seconda tornata di nomi!

È tempo di annunci per alcuni dei più importanti festival estivi e il Sónar non si tira certo indietro, svelando la seconda tornata di nomi che confluiranno nel calendario della rassegna catalana targata 2018. Dal 14 al 18 giugno prossimi,…