Milano non è solo la settimana della moda, ogni anno la città si riempe di giovani e di curiosi anche nella settimana del “Salone del Mobile”. La settimana del design è famosa anche per il Fuorisalone, un network di eventi…
Le notti del Guendalina
“L’estate sta finendo…” cantavano i Righeira. In questo caso però, mi dispiace non assecondarli perchè l’estate deve ancora arrivare. Soprattutto quella del Guendalina, che ormai da 15 anni è il punto di riferimento del Sud Italia e del resto della…
Soundwall interviews: Items And Things
Sperimentazione, parola che viene proposta spesso quando si parla di musica elettronica. Un mondo a cui appartengono un numero indefinito di generi e sottogeneri, stili e correnti, idee e convinzioni. Un’infinità molto vasta, ma che talvolta non riesce ad essere…
Red Dot Relief – Rebuilding Japan Together
Talvolta accade qualcosa che unisce le persone in tutto il mondo. Diventiamo ancora di più di quanto possiamo esserlo tutti fratelli e corriamo in soccorso di chi è stato meno fortunato. Contro il volere della natura non c’è uomo o…
Clap II Dogz “Clap II Dogz EP”
Quando dalle parti nostre arriva qualcosa che porta la firma dei Soul Clap trova sempre la porta spalancata. Merito di Antonio, primo ad essere contagiato dal sound inconfondibile del duo americano che nel giro di pochissimo tempo ha “attaccato” (neanche…
Lee Foss e Footprintz, disco music dal Nord America
Anche un sordo si accorgerebbe che le cose stanno cambiando, o che siano in realtà già cambiate. Forse era pure ora, sì perché molti di noi hanno perso la motivazione di metter piede dentro un club, nascosti dalla lapidaria “tanto…
Time Warp, piccole psicoistruzioni per l’uso.
C’è la musica, ok. C’è un elenco di nomi da salivazione assoluta, vero. Ma il primo vero motivo per andare al Time Warp potrebbe essere, come dire?, quasi psicanalitico. Psicanalitico-logistico. Una session di autoanalisi: un po’ comportamentale, un po’ organizzativa.…
Soundwall interviews: Visionquest
Per oltre due decenni la città di Detroit in Michigan è stata considerata come la casa e il luogo di nascita della techno. A metà degli anni ottanta, ispirati dalle band elettroniche tedesche quali Kraftwerk, Tangerine Dream, i ‘Bellville Three’…