“Sooner or later, things have to change The rich can’t stay rich And the poor can’t poor can stay poor” Così cantano i Virgo Four, vere e proprie leggende dell’house Made in Chicago, che per il nuovo Fuckthegovernment dal titolo…
La line-up di LattexPlus Festival attraverso musica e ricordi
LattexPlus Festival: passato e futuro si incontrano a Firenze
Dopo sette anni di musica e feste stupende, la crew LattexPlus è finalmente pronta per una nuova, eccitante e ambiziosissima sfida: regalare a Firenze un festival in grado di concentrare in tre giorni tutto il bagaglio esperienziale e artistico che…
Rush Hour cambia, dieci dischi per augurargli buona fortuna
La notizia è di quelle che certamente farà felici gli appassionati del vinile: Rush Hour, lo storico negozio di dischi di Amsterdam, cambierà sede dopo diciassette anni, passando dal civico numero 98 al 116 di Spuistraat, in pieno quartiere Jordaan.…
Movement Torino Music Festival 2015: Detroit chiama, Torino risponde.
Lungo l’asse che collega Torino a Detroit è possibile incontrare da dieci anni a questa parte un’ulteriore convergenza, un altro punto di contatto capace di avvicinare le due realtà: Movement, erede del leggendario Detroit Electronic Music Festival, dopo aver con…
Merle “2000 EP”: il crowdfunding alla ricerca di tesori perduti
Il successo ottenute dalla campagna su Kickstarter per l’LP di Aphex Twin “Caustic Window – CAT 023” oltre ad aver suscitato grande clamore per la cifra raggiunta ha anche definito un nuovo campo di applicazione per le raccolte fondi via…
Rush Hour: per amore della musica
Secondo alcuni, parlare di etichette discografiche oggigiorno è anacronistico. Roba d’altri tempi, roba da anni ’80 e ’90. Allora i dischi si compravano a vista, a scatola chiusa, sulla fiducia. A fare da garanti bastavano un logo ed una grafica…